Studio legale Buccarella
  • Home
  • Professionisti
    • Giancarlo Buccarella
    • Catia Bovi Campeggi
    • Giorgia Romoli
    • Edoardo Gurgo Salice (Of Consuel)
  • Pubblicazioni
    • Monografie
    • Articoli
  • News
    • News ed Eventi
    • Convegni e Seminari
    • Best Cases
  • Sedi

Best Cases

Best Cases

Procedura di amministrazione straordinaria Parmalat

Comunicato stampa del Tribunale di Parma – deposito elenchi dei creditori nella procedura di amministrazione straordinaria Parmalat

Di admin, 6 anni16 Dicembre 2019 fa
Best Cases

Il silenzio di Unicredit sulla polizza

In merito alle polizze Roma Vita, oggi Cnp UniCredit, su «Plus24» del 6 novembre 2008riportavate parti di una mia lettera inviata alla rubrica «Polizze chiare», nella qualemanifestavo l’esigenza di avere dall’Isvap «una parola chiara su quella modulisticacontraddittoria e ingannevole».

Di admin, 6 anni21 Novembre 2019 fa
Studio legale Buccarella
P.IVA: IT02927050340
C.F: BCCGCR76B12D883X
via Carlo Pisacane 4,
43121 - Parma (PR) - IT
Codice destinatario: M5UXCR1
Monografie
  • 10 Settembre 2024
    La Cancellazione delle Società dal registro delle imprese

    Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry’s standard dummy text ever since the 1500s, when an unknown printer took a galley of type and scrambled it to make a type specimen book.

    Leggi di più...
  • 10 Settembre 2024
    Il Concordato Fallimentare, coattivo e straordinario

    Il volume ricostruisce, con taglio operativo, la disciplina dei concordati concorsuali a chiusura delle varie procedure.

    Leggi di più...
  • 31 Maggio 2016
    I “nuovi” accordi di ristrutturazione dei debiti

    Giancarlo Buccarella Milano, Giuffrè, 2013 Il volume ricostruisce, con taglio operativo, la disciplina degli accordi di ristrutturazione dei debiti, anche alla luce degli ultimissimi interventi normativi (d.l. 22/06/2012, n. 83, conv. in l. n. 134/2012 e d.l. 18/10/2012, n. 179, conv. in l. 221/2012), dalla fase preparatoria e di negoziazione, a quella di conclusione, da quella di omologazione a quella di esecuzione, dalla modifica, alla patologia dell’Accordo. Fornito un quadro generale della composizione privatistica della crisi, vengono analizzati gli aspetti di maggiore problematicità tra cui: l’abuso degli strumenti alternativi al fallimento e strumenti di tutela; l’accordo di ristrutturazione di gruppo e nel gruppo d’imprese, evidenziandone le differenze con il concordato preventivo di gruppo. Il volume esamina altresì gli strumenti preparatori ed anticipatori dell’accordo, la natura giuridica dello stesso, i suoi presupposti, gli aspetti penali e fiscali; l’istanza di sospensione e il c.d. concordato in bianco. Completa l’opera la trattazione del tema della transazione fiscale nell’ambito dell’accordo di ristrutturazione dei debiti.

    Leggi di più...
  • Bancario e finanziario
  • Catia Bovi Campeggi
  • Diritto commerciale e societario
  • Edoardo Gurgo Salice (Of Consuel)
  • Giancarlo Buccarella
  • Giorgia Romoli
  • Pagina di esempio
  • Proprietà industriale e Information Technology
  • Ristrutturazione societaria e diritto fallimentare
  • Sedi
  • Servizi per imprese straniere
  • Studio legale Buccarella
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle